Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Ossola appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Bivacco Corte Rossa

Scheda

Nome Descrizione
Comune Montecrestese (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo situato all’alpe omonima in Valle Cravariola, terra di confine al di là dello spartiacque naturale che separa fisicamente l’Ossola dal Canton Ticino,
Il bivacco Corte Rossa, di proprietà del comune di Montecrestese, è situato all’alpe omonima in Valle Cravariola, terra di confine al di là dello spartiacque naturale che separa fisicamente l’Ossola dal Canton Ticino, un’antica terra di pascoli contesa nei secoli tra Italia e Svizzera.
Il Bivacco si trova sui percorsi GTA - SI- SP1 -SP2 - SP3

Luogo: Alpe Cravariola: Corte Rossa, mt. 2004 slm
Apertura: il bivacco è sempre aperto
Dati Tecnici: 8 posti letto (brandine) – No servizi Igienici – Acqua non controllata
Dotato di stufa economica a legna e fornello a gas, stoviglie e utensili da cucina, tavolo e panche.

Guardiania: Associazione Sentieri degli Spalloni – cell. +39 335 1345384

Vie di accesso

- da Montecrestese, lungo i sentieri:
SP1 (L00 – L03) passando dall’Alpe Fiesco Fuori, Passo della Forcola e dal bivacco Alpe Bosa

- da Oira di Crevoladossola lungo i sentieri:
SP2 (A02 – A04 – L03 – L98 GTA) passando del Rifugio Alpe Lago/Bivacco Sironi e dal Passo della Fria

- da Crodo, lungo i sentieri:
SP3 (G04 – L98) transitando dal Passo della Forcoletta e Passo della Fria

- da Premia, lungo i sentieri:
SP3 (G34a – G06 (oppure G38) – G04 – L98 passando dal Rifugio Monte Zeus di Crego, Piana di Aleccio, Passo della Forcoletta e Passo della Fria

- da Campo Vallemaggia (CH) lungo i sentieri:
SP1 -SP2-SP3 (GTA L98) - Sentiero Italia (SI)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri