Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Ossola appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Da Deccia all’Alpe Brumei

Scheda

Nome Descrizione
Comune Crodo (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Alpe Deccia
Tempo percorrenza 2.20
Grado di difficoltà E
Dislivello 500
Informazioni Segnavia: H9
Arrivando in auto fino all’Alpe Deccia, si sale poi a piedi alle baite più alte verso il piano del Busin Cros, poco prima del piano si gira verso destra e si passa vicino al bacino di riserva dell’acqua. Si sale per circa 15 minuti e si imbocca il sentiero che porta verso la Bocchetta. Il sentiero è abbastanza visibile ad eccezione del tratto finale dove ci sono dei detriti, ma di lì a poco si è arrivati alla Bocchetta dalla quale si può ammirare l’incantevole laghetto naturale e le varie montagne del Devero. Dal lago si può scendere a Corte Brumei e da qui, lungo un sentiero nel bosco, si scende ad Agarù (sopra Esigo), dove si incrocia la bella mulattiera che porta a Cravegna (Via degli Scoiattoli).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri